https://www.high-endrolex.com/7

Progetto8 - Case Studies - ADELSYSTEM

Progetto8

Case Studies

Progetto8

 
Come il sistema DC-UPS ADEL tiene in vita una Rete Wireless.

Cosa ha spinto un provider Wi-Fi indipendente a scegliere un DC-UPS per le sue applicazioni?

Progetto8 è un’azienda fondata da 3 tecnici che armati di passione e gentilezza verso gli altri, riescono a comprendere i problemi reali della popolazione.

Portare la connessione Wi-Fi in particolare in zone montane o difficili da raggiungere, dove i grandi gruppi non arrivano, è al giorno d’oggi un problema rilevante.

La sfida di Progetto8 è proprio quella di dare copertura wireless nelle zone cosiddette “dimenticate da tutti”, luoghi dove con difficoltà prende il cellulare.

Il primo impianto viene installato nel 2007 nel comune montano più distante dalla città di Piacenza, Ottone. Il comune conta circa 500 abitanti e la nuova rete Wireless è la loro unica speranza per poter essere connessi con il mondo globalizzato.

Il progetto prende piede ed in poco tempo la copertura arriva in gran parte della provincia di Piacenza e in parte della provincia di Pavia.

Negli anni arrivano anche riconoscimenti e partnership a livello Italiano ed Europeo.

La realizzazione di reti Wi-Fi in aree urbane è ormai un concetto sviluppato, ma le maggiori sfide si hanno in zone industriali ed agricole.

Lo sviluppo e la realizzazione di reti Wi-Fi, in queste zone, vengono affidate a società private le quali si basano su leggi regionali per sviluppare l’agenda Digitale nazionale.

Per la realizzazione degli impianti si tende ad utilizzare postazioni di proprietà pubblica amministrazione, quali tralicci per l’illuminazione di impianti sportivi, ripetitori radio, ripetitori per cellulari o costruzioni alte fino a 40mt dal suolo, che solitamente costituiscono il punto più alto del paese o della zona da collegare.

L’utilizzo di queste strutture per l’installazione della Base Station offre la soluzione a tre grosse problematiche:

  1. Evitare l’installazione di nuovi tralicci, molto costosi.

  2. Avvicinare la Base Station agli utenti, migliorando il segnale ricevuto.

  3. Operare senza l’affitto di strutture private, evitando di incrementare il pericolo di impatto ambientale.

Qual è però la maggiore preoccupazione in questi impianti?

In queste zone mantenere intatta la corrente anche in caso di Black-Out è essenziale!

 

Il servizio offerto da piccoli provider come Progetto8 deve allinearsi alla concorrenza di fascia elevata presente sul territorio nazionale: bassa latenza, basso livello di jitter, alto throughput garantito, disponibilità elevata del servizio, gestione trasparente tramite portale web da un lato ed economicità dell’offerta dall’altro, per consentire l’accesso alla connessione a banda larga anche alle piccole e medie imprese sul territorio.

Nel caso di Progetto8 i radiorouter sono alimentati da corrente continua ma sono dotati di trasformatori di isolamento. Nel caso di lunghezze di cavo di collegamento superiori ai 15m si è preferito utilizzare alimentatori a 48V al posto dei 24V, per ottimizzare il rapporto tensione corrente.

Per quanto riguarda l’alimentazione vengono usati gruppi di continuità elettrica per sopperire alla occasionale mancanza di corrente e garantire la continuità del servizio per alcune ore.

Trattandosi di una rete wireless a banda larga molto efficiente e performante, deve essere sempre connessa. Ecco che entra in gioco il CBI2410A di ADEL System per garantire continuità elettrica.

 

Di seguito una dimostrazione di come il DC-UPS ADEL System sia al centro della base di supporto energetico della struttura.

La gestione delle batterie, le quali devono garantire 24 ore su 24 la continuità di funzionamento alla rete nei casi di interruzione e/o malfunzionamento della rete elettrica fornita dal gestore dell’energia, è un elemento base della qualità e sicurezza di una rete di connettività.

Per limitare gli effetti dei transienti di rete (sovratensioni da fulmini, carichi industriali, ecc.) l’impianto monta un trasformatore di isolamento, un sistema di scaricatori, un differenziale ad auto avviamento ed un interruttore magnetotermico da 16A e uno da 6A per le due parti dell’impianto il quale è inoltre equipaggiato con un termoventilatore per limitare le problematiche termiche.

 

Qui la filosofia Battery Care di ADELSystem risulta strategica aumentando la durante delle 2 batterie, in questo caso da 100Ah, grazie ai molteplici tipi di ricarica disponibili in ogni unità CBI. Algoritmi di adattabilità all’invecchiamento della batteria e la funzione di testing della batteria sono fondamentali per una diagnosi accurata.

Ogni CBI rileva l’impedenza intera della batteria, l’elemento in corto circuito in distacco dalla batteria se completamente scarica.

Queste sono alcune delle funzioni che permettono all’impianto di essere più affidabile nel tempo.

Grazie poi ai DC/DC converter è sempre possibile realizzare tensioni diverse sull’uscita carico a 24V sempre forniti nella gamma ADELSystem.

Progetto8 ha riassunto nei seguenti punti perché ha scelto proprio i prodotti ADELSystem:

  • Con un unico dispositivo alimentiamo e gestiamo la batteria

  • Con un unico dispositivo effettuiamo il back up del sistema

  • Le batterie sono caricate e testate con lo scopo di allungare la vita di esercizio (nel tempo) delle batterie

  • Il sistema di diagnosi delle batterie, permette di monitorarle in Real Time e di avvertire preventivamente se queste non sono più in grado di essere efficienti

  • Con il nuovo prodotto CBI2801224A è poi possibile effettuare una diagnosi a distanza tramite Modbus di tutti i parametri di analisi del sistema presidiando il sito a distanza.

  • Applicazione molto performante e con costi molto limitati.

Progetto8 ha scelto ADELSystem per le sue applicazioni, visita il nostro sito (www.adelsystem.it) per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a risolvere i suoi problemi di continuità elettrica!

Se vuoi conoscere di più su Progetto8 vai sul loro sito (http://www.progetto8.net/)

 

https://www.high-endrolex.com/7

https://www.high-endrolex.com/7